La Seeding Experience rappresenta un quadro concettuale del tutto diverso nel panorama della consulenza B2B. Tramite questo servizio, Intellisync propone un percorso di innovazione completo, capace di guidare l’azienda nella digital transformation costruita per il suo settore d’appartenenza.
La curiosità ispira l’innovazione
Cos’è la digital transformation? Dall’inglese all’italiano, il significato non cambia: la trasformazione digitale è il processo che permette oggi l’evoluzione dei modelli aziendali e consiste in un cambiamento radicale attuato mediante strumenti digitali. E i vantaggi sono tutt’altro che secondari: la semplificazione e la maggiore efficienza che ne derivano consentono di snellire flussi di lavoro e automatizzare attività e procedure.
Per attuare un vero piano di trasformazione digitale serve curiosità, caratteristica che permea tutto il nostro team. Curiosità significa per noi dinamismo e capacità di guardare al futuro ed è anche ciò che ci consente di sviluppare soluzioni innovative per i nostri clienti e per cui viene riconosciuta la nostra forza. Le figure che si interfacciano con l’azienda cliente in tutte le fasi del percorso sono esperti in grado di capire a fondo quale soluzione sia la più adatta e applicabile alla situazione.
Come si concretizza il processo di Seeding Experience?
Ci sono quattro fasi distinte. La prima è quella dell’identificazione del bisogno, che consiste in un’attenta analisi dello stato dell’azienda cliente. In questa fase, il team di Intellisync avvia un dialogo in cui, riesce a individuare le aree di miglioramento del cliente su cui agire e concentrarsi.
Si passa poi alla fase della creazione del piano d’azione, in cui si definisce la road map del progetto, rigorosamente costruito in risposta ai bisogni funzionali dello specifico cliente e per questo motivo chiamato tailor-made strategy.
La fase che segue, la terza, è quella della costruzione del team di lavoro; Intellisync individua le figure adatte per lo svolgimento del lavoro e le seleziona per creare un team con tutte le skills necessarie per un lavoro in sinergia.
Dopo aver definito gli step e le priorità, si passa alla quarta e ultima parte, che vede il dispiegamento del vero obiettivo finale del progetto, ovvero quello di erogare servizi volti ad accelerare il business del cliente.
Quali aziende possono attivare il percorso di Seeding Experience?
Intellisync si pone come interlocutore capace di accompagnare aziende di ogni settore nel percorso di trasformazione digitale.
In base alle specificità di ogni settore, dalla produzione e distribuzione di beni di largo consumo, alla produzione di componenti e semilavorati, all’erogazione di servizi, l’innovazione si fa nei processi e nelle interazioni con i customer e gli stakeholder della nostra azienda cliente.
Un percorso personalizzato
La trasformazione digitale nel B2B prevede step personalizzati, la cui priorità dipende dal percorso concordato con il cliente. Solitamente, ci sono alcuni punti su cui si concentrano maggiormente gli sforzi:
- Ottimizzazione dei processi in ottica digital
- Implementazione di un’infrastruttura IT
- Estrazione e analisi strutturata dei dati
Inoltre, il team di Intellisync dedicato alla digital transformation lavora continuamente allo sviluppo di progetti e soluzioni che permettono alle aziende B2B di migliorare l’efficacia della strategia di vendita grazie ai dati analizzati dal team di marketing, creando per i loro clienti la migliore customer experience possibile.
Ad oggi, abbiamo già realizzato con successo progetti con aziende leader nel panorama nazionale e internazionale, tra cui Vodafone per il settore delle telecomunicazioni, Previnet per l’outsourcing dei servizi amministrativi e finanziari, Banca Agricola Popolare di Ragusa per il mondo del banking e BaxEnergy per il monitoraggio di infrastrutture energetiche.
Scopri i vantaggi della trasformazione digitale
Ricevi una consulenza gratuita dai nostri esperti