cover_article_strategia_nazionale_di_cybersicurezza

Strategia Nazionale di Cybersicurezza: sfide, obiettivi e misure

L'importanza della Strategia Nazionale di Cybersicurezza

La Strategia Nazionale di Cybersicurezza è un passo importante per mettere al centro delle priorità nazionali la sicurezza delle infrastrutture digitali. Viviamo in un mondo sempre più digitalizzato e connesso e la sicurezza informatica rappresenta lo strumento fondamentale per poter difendere le infrastrutture ICT dai rischi che ogni giorno minacciano la continuità e l’integrità delle organizzazioni e del loro operato.  

anteprima whitepaper sulla strategia nazionale di cybersecurity

Il documento rispecchia la volontà delle istituzioni di rendere il Paese resiliente e sicuro dal punto di vista informatico attraverso la pianificazione, la coordinazione e l’attuazione di 82 misure entro il 2026. Si tratta di una iniziativa promossa dalla Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, la quale ha il compito di stimolare l’adozione delle misure preposte e supervisionare il raggiungimento degli obiettivi. 

In questo contesto, Intellisync contribuisce con il suo lavoro alla diffusione della cultura sulla sicurezza informatica e offre servizi all’avanguardia per la cybersicurezza delle organizzazioni e della loro business continuity.

Compila il form e scarica il whitepaper

Recent Posts

button to top

CONNECT WITH OUR EXPERTS

We’ll be in touch shortly

DOWNLOAD BROCHURE