Attività di digitalizzazione ad ampio raggio, dallo sviluppo del sito istituzionale all’implementazione di misure di sicurezza informatica e di sistemi integrati di controllo.
Le attività svolte per l’Aeronautica Militare sono orientate alla verifica della vulnerabilità e alla risoluzione delle minacce. Inoltre, vengono messe in atto politiche per salvaguardare le identità e i beni istituzionali.
Il sito istituzionale e il sito degli eventi sono costantemente monitorati e aggiornati con le ultime patch di sicurezza per prevenire eventuali vulnerabilità. Inoltre, l’utilizzo di protocolli di crittografia, come HTTPS, garantisce una trasmissionesicura dei dati tra il sito e l’utente.
Con la Cyber Threat Intelligence, l’Aeronautica Militare può monitorare costantemente i propri domini e rilevareeventuali tentativi di spoofing, consentendo di adottare misure preventive e mitigare il rischio di attacchi informatici.
L’obiettivo principale della ristrutturazione dell’IROC è quello di creare un ambiente di lavoro sicuro, efficiente ed economico, con un alto livello di automazione e controllo remoto per migliorare la produttività e la qualità del lavorosvolto in un ambiente estremamente sicuro.
VAT 05477830870
REA CT-36937
Cap sociale € 10.000 i.v.
Intellisync ha annunciato un importante accordo con l'Aeronautica Militare per la gestione manutentiva ed evolutiva del sito istituzionale per gli
Intellisync has obtained its Quality Management System certification according to the UNI EN ISO 9001 :2015 standard for the three-year period 2022-2025.
Cybersecurity has become a critical aspect to ensure business continuity of corporate entities. Particularly, organizations operating in the critical infrastructures
In this scenario, cybersecurity is the main tool to keep safe the confidentiality of the information, the integrity of processes,
We’ll be in touch shortly