5 Cybersecurity predictions for 2022
Our cybersecurity predictions are based on the trends we see now, on the analysis of new cyber attacks pattern, and on the existing security vulnerabilities.
Our cybersecurity predictions are based on the trends we see now, on the analysis of new cyber attacks pattern, and on the existing security vulnerabilities.
Log4Shell è la vulnerabilità più pericolosa del 2021 e minaccia 3 miliardi di dispositivi in tutto il mondo. La vulnerabilità richiede un fix urgente per
Il mix di competenze ed expertise di Certiquality, primario Organismo di certificazione accreditato, e Intellisync – società specializzata in sicurezza informatica, permetterà alle Imprese di
Pierluigi Paganini, tra i massimi esperti di cybersecurity in Italia, racconta a Intellisync l’evoluzione delle minacce informatiche e la posizione assunta dall’Italia nel contrasto alla
Il mese europeo della cybersecurity, lo European Cybersecurity Month (ECSM), è un’iniziativa dell’Unione Europea giunta quest’anno alla sua 18esima edizione. La campagna si tiene durante
La calda estate degli attacchi cyber prosegue con il sito della Regione Lazio sotto attacco informatico. Ormai da due giorni è impossibile accedere ai portali
Le università, come l’intero settore dell’istruzione, detengono enormi quantità di dati sensibili di studenti e personale impiegato, ma anche importanti informazioni relative a progetti di
L’esigenza del governo italiano di ripensare all’architettura nazionale in materia di sicurezza cibernetica ha dato vita a un’agenzia per la cybersecurity nazionale tutta italiana. L’agenzia
Il Security Operation Center assicura il monitoraggio dello stato di sicurezza di sistemi IT e OT, in modo da individuare le vulnerabilità e mettere in
A seguito dell’attacco ransomware che ha messo in ginocchio uno tra i più importanti oleodotti americani, la Colonial Pipeline, riteniamo un dovere da parte nostra
© 2021 Privacy Policy | Legal Notice
We’ll be in touch shortly